top of page

Detrazione fiscale per risparmio energetico 2018

Novità importanti per quanto riguarda le detrazioni fiscali del 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia e del 65% per interventi di risparmio energetico. Entrambe le misure sono state infatti estese fino al 31 dicembre 2018. Va ricordato che tra le misure che beneficiano della detrazione fiscale del 50%, dedicata agli interventi di ristrutturazione di abitazioni e parti comuni degli edifici residenziali, è compresa l’installazione degli impianti fotovoltaici su tetto destinati al fabbisogno di energia elettrica dell’abitazione, nonché dei sistemi di accumulo abbinati al solare. È previsto quindi il mantenimento della detrazione fiscale del 50% per gli impianti fotovoltaici con le stesse modalità del 2017.

Inoltre, è prevista la portabilità dell’ecobonus, ovvero il credito potrà essere ceduto a terzi in caso di interventi su singole unità immobiliari. L’ecobonus potrebbe inoltre essere esteso anche ad interventi che interessano la rimozione dell’amianto.

Per quanto riguarda gli incentivi alle imprese, si va verso la conferma del super ammortamento che agevola l’acquisto di beni strumentali tradizionali, ma con un’aliquota che passerà dal 140 al 130%.

Per maggiori informazioni e per una consulenza gratuita, contattaci subito!

bottom of page