top of page

STAZIONI DI RICARICA

Un aspetto fondamentale legato alla diffusione delle auto elettriche sono le stazioni di ricarica con le colonnine di ricarica distribuite sul territorio. Infatti anche se oggi le macchine elettriche hanno una buona autonomia che ormai supera i 300 km una delle paure più fondate è rimanere a 'secco'. In realtà la diffusione delle colonnine elettriche è legata anche un migliore e più efficiente utilizzo dell'energia elettrica specialmente quella rinnovabile. Il ragionamento è semplice più velocemente carichiamo più potenza elettrica occorre. Più potenza occorre più aumentano i costi di connessione alla rete e delle stesse colonnine. Ad esempio se una auto elettrica con capacità da 50 kWh volessimo ricaricarla completamente in un ora occorrerebbero 50kW in mezz'ora 100kW in un quarto d'ora 200 kWp. E' quindi ovvio che se contemporaneamente caricassimo in un parcheggio 10 auto in un quarto d'ora servirebbero 2Megawatt!

L'energia elettrica è ovunque per cui la cosa più sensata è mettere più colonnine a bassa potenza (max 22 kW) nei parcheggi residenziali, uffici, centri commerciali, ristoranti, hotel, ospedali...etc e ovviamente in casa. Questo evita picchi di potenza sulla rete e una migliore integrazione con l'energia da fotovoltaico e accumulo. Stiamo parlando di smart grid reti intelligenti di ricarica che ottimizzano l'utilizzo dell'energia favorendo le rinnovabili e migliorando le prestazioni della rete.

Noi crediamo che la mobilità elettrica sia una sfida importante da portare in sinergia con il fotovoltaico e i sistemi di accumulo. Un trinomio vincente che aprirà nuovi scenari modificando anche gli stili di vita migliorando la qualità dell'ambiente in cui viviamo e creando molteplici occasioni di sviluppo. 

I'm a paragraph. Click once to begin entering your own content. You can change my font, size, line height, color and more by highlighting part of me and selecting the options from the toolbar.

Contattaci e ti daremo la soluzione

bottom of page